
Un soggetto (persona fisica o società) è commerciante quando esercita un'attività economica che consiste nell'acquistare merci allo scopo di rivenderle. Il commerciante è un operatore economico diverso dall'industriale e dall'artigiano. Questi ultimi infatti acquistano merci per trasformarle in nuovi prodotti, non per rivenderle.
Esercita il commercio all'ingrosso chi acquista merci e le rivende:
- ad altri commercianti (cioè ad altri grossisti, dettaglianti, esercenti pubblici, ecc.)
- a utilizzatori professionali (cioè a industrie, aziende artigiane, ecc.)
- a utilizzatori in grande (cioè a collegi, enti pubblici o privati, ospedali, ecc.).
Requisiti soggettivi
Requisiti oggettivi
Approfondimenti
Non è commercio all'ingrosso
Rischio incendio
Esercizio dell'attività di commercio all'ingrosso e al minuto nello stesso punto vendita
Vendita di oggetti preziosi e gioielli
Vendita di funghi epigei freschi spontanei
Detenzione e vendita di animali
Vendita di sigarette elettroniche
Vendita di tabacchi e generi di monopolio
Presenza di magazzino o deposito
Vendita di cose antiche e usate
Vendita di rottami ferrosi e non ferrosi
Attività correlate
Ultimo aggiornamento: 12/01/2025 18:42.06