Una volta ricevuta la manifestazione di interesse, l’Ufficio incaricato esegue il calcolo del corrispettivo e lo comunica al richiedente.
La manifestazione di interesse non è vincolante. Qualora il richiedente lo ritenga opportuno, in qualunque fase può rinunciare al procedimento, depositando una comunicazione all’ufficio protocollo.
Il procedimento si conclude con la produzione degli atti amministrativi e della documentazione necessari per la stipula della convenzione, con spese a carico del richiedente.
Per questo procedimento non sono dovuti diritti di segreteria o imposta di bollo.
E’ invece richiesto il versamento del corrispettivo per la trasformazione del diritto di superficie;
Sono inoltre a carico del richiedente tutte le spese e l’onorario notarile per la stipula della convenzione, presso uno studio notarile a scelta del richiedente.