
Il regime patrimoniale regola la gestione degli acquisti fatti dai coniugi dopo il matrimonio.
Il matrimonio instaura automaticamente il regime patrimoniale della comunione legale dei beni. I coniugi, però, possono scegliere il regime della separazione dei beni:
- al momento della celebrazione del matrimonio, consegnando apposita dichiarazione al celebrante (ufficiale di stato civile, parroco o altro ministro del culto)
- successivamente al matrimonio, con convenzione stipulata di fronte a un notaio. Per qualsiasi cambiamento del regime dopo il matrimonio, occorre rivolgersi ad un notaio per la stipulazione di un'apposita convenzione. La convenzione sarà poi trasmessa dal notaio all'ufficiale di stato civile del Comune di celebrazione del matrimonio per l'annotazione sull'atto di matrimonio.
Approfondimenti
Regime patrimoniale e certificazione
Comunione dei beni
Separazione dei beni
Puoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Certificati e documenti
Famiglia
Io sono: Famiglia
Sezioni: Servizi demografici
Ultimo aggiornamento: 04/04/2023 12:34.51