
Due persone maggiorenni dello stesso sesso possono costituire un'unione civile. Dall'unione civile derivano diritti e doveri reciproci: è necessario contribuire ai bisogni comuni, coabitare e aiutarsi moralmente e materialmente.
Per costituire l’unione civile la coppia può scegliere liberamente il Comune a cui rivolgersi, indipendentemente dal luogo di residenza.
Approfondimenti
Regime patrimoniale
Residenza
Scelta del cognome
Morte e diritti successori
Certificati e stato civile
Unioni civili di stranieri o all'estero
Impedimento e nullità delle unioni civili
Da matrimonio a unione civile
Sciogliere l'unione civile
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaAttività correlate
Puoi trovare questa pagina in
Aree tematiche: Certificati e documenti
Famiglia
Io sono: Famiglia
Sezioni: Servizi demografici
Ultimo aggiornamento: 26/12/2023 20:52.33